Termini di Consegna e di Pagamento (TCP)
- CONDIZIONI GENERALI Secondo le seguenti condizioni d’azienda i termini di consegna e di pagamento vengono applicati con effetto immediato, salvo in caso di contrario accordo scritto tra le parti. Se il commerciante o il membro responsabile dello staff non ha ricevuto i termini dell’azienda con l’ offerta, o non ne è stato informato, i seguenti termini rimangono validi nel caso in cui il venditore o la persona responsabile sia o avrebbe dovuto essere a conoscenza dei termini d’azienda, nonostante le precedenti relazioni e transazioni commerciali.
- OFFERTE Tutte le offerte sono soggette a cambiamenti. Gli accordi devono essere avvalorati per iscritto affinché venga confermata la loro validità. La convalida scritta dell’ordine può essere sostituita con la fattura. Se l’ ordine non corrisponde con la nostra offerta, la nostra conferma dell’ordine è comunque vincolante. La nostra azienda non sarà vincolata dai termini di consegna e pagamento redatti dai clienti.
- I TEMPI di CONSEGNA sono approssimativi e non vincolanti. Nel caso in cui ci sia un ritardo da parte nostra, avendo stabilito una scadenza, il cliente deve informarci per iscritto dopo due settimane al fine di esercitare i propri diritti. Non siamo responsabili per ritardi nella consegna o per mancata consegna di merce che deve essere ricevuta dall’estero, poiché causati da ritardi che esulano dal nostro controllo.
- PREZZI I nostri prezzi si intendono franco fabbrica (Wemelskirchen) o sono validi per il reparto spedizioni in Germania, escludendo le spese d’imballaggio. I prezzi sono stati stabiliti in base ai costi presenti al momento della invio dell’offerta. Nel caso in cui queste condizioni siano soggette ad un considerevole cambiamento del tempo di adempimento dell’ordine, siamo autorizzati a compiere una modifica appropriata al prezzo finale. Per gli ordini sotto i 75€ saranno addebitati 2,50 € per le spese di trasporto. Tutti i prezzi non includono il valore di tasse aggiuntive.
- PAGAMENTI Accordiamo il 2% di sconto per i pagamenti effettuati entro 10 giorni a partire dalla data della fattura. Il pagamento deve essere completato interamente nei 30 giorni a partire dalla data della fattura. Le tariffe per gli accessori e per il lavoro eseguito dal nostro servizio clienti devono essere pagate interamente entro 8 giorni. I pagamenti non effettuati entro il tempo prestabilito saranno soggetti almeno al 5% di interessi annui, o all’ 1 % in più dell’ ufficiale tasso d’interesse di credito della banca, a condizione che non si debba pagare un tasso di interesse più alto per un altro prestito necessario. Non è necessario l’ invio di un’ ufficiale richiesta definitiva. In caso di pagamenti in ritardo, in aggiunta agli interessi, il venditore ha il diritto di addebitare un ulteriore tariffa pari ai costi sostenuti con il recupero crediti, spese, ecc. Nel caso in cui la merce venga danneggiata o sia difettosa, i pagamenti potrebbero essere tenuti in sospeso parzialmente e in congruo rapporto agli errori commessi. In caso di disaccordo sulla tariffa da trattenere in relazione alla gravità degli errori nella merce, verrà presa in considerazione in modo vincolante la decisione di un Ombudsman ( difensore civico) nominato dalla Camera di Commercio. I costi corrispondenti verranno divisi equamente tra l’azienda e l’acquirente. Assegni e bonifici bancari sono accettati come misure transitorie e devono essere esenti da qualsiasi banca o altri addebiti. Questi ultimi vengono accettati come pagamenti effettivi solo dopo che l’importo totale sia stato accreditato sul conto dell’ azienda. I pagamenti effettuati ai nostri rappresentati verranno riconosciuti adeguatamente ed unicamente nel caso in cui i nostri rappresentati siano in grado di emettere il pagamento a nome dell’ azienda.
- SPEDIZIONE L’ azienda si riserva il diritto di consegna parziale. Non appena la merce è stata ricevuta dal cliente, la responsabilità totale di essa ricade sul cliente, nonostante il trasportatore di merci, corriere o simile abbia lasciato all’ultimo la nostra sede. La spedizione, la scelta del mezzo di trasporto, la strada e le modalità di imballaggio conformemente alla finalità sono gestiti dall’ azienda con particolare attenzione, ma senza l’assunzione di responsabilità. Siamo in dovere di assicurare il trasporto esclusivamente nel caso in cui ci sia una richiesta esplicita da parte del cliente. In questo caso il cliente è responsabile per le spese.
- GARANZIA I reclami devono essere presentati immediatamente al momento della consegna, o per iscritto massimo entro 8 giorni dalla consegna. I guasti o danni non presenti dall’inizio, per esempio scoperti durante o dopo il trasporto, devono essere comunicati subito dopo la loro identificazione, al massimo per iscritto entro 5 giorni lavorativi. Segnaliamo in particolare il vostro obbligo a verificare la merce, secondo l’articolo § 377 HGB (Codice tedesco del commercio ) . L’ azienda ha il diritto di rimediare ai danni commessi, riguardanti prodotti, attraverso la riparazione, il totale o parziale risarcimento, la consegna di pezzi di ricambio o una completa sostituzione dell’articolo . Non siamo obbligati a rimediare a danni comunicati e giustificati, se il cliente non ha soddisfatto gli obblighi del contratto,in particolare se il cliente in questione non ha pagato il prezzo di acquisto, purché i danni non giustifichino il possesso della merce.
- DIRITTI di PROPRIETÁ La proprietà della merce consegnata è trasferita al cliente, nel caso in cui quest’ultimo ha pagato tutte le passività a suo carico, sia presenti che future. Il cliente ha inoltre il diritto di vendere la merce a parti terze nell’ambito delle corrette attività commerciali da lui stabilite. L’ acquirente rinuncia pienamente ai diritti e alle richieste riguardanti parti terze, che deriverebbero dalla vendita o da altre transizioni di beni in nostro favore, come garanzia per qualunque debito nei nostri confronti. Se il valore dell’ esonero dalla garanzia supera i nostri crediti ancora in sospeso più del 20% siamo obbligati a procedere con un risarcimento appropriato, su richiesta del cliente. Il cliente è obbligato , su nostra richiesta, a comunicare la disposizione derogatoria al proprio cliente. Quest’ultimo ha il diritto di riscuotere i crediti nonostante la disposizione derogatoria. Il diritto di acquisizione non è influenzato dalle leggi sul recupero crediti. Tuttavia, non eserciteremo i nostri diritti per garantire i crediti, a condizione che il cliente rispetti i propri doveri di pagamento stabiliti secondo le norme del contratto. Se i pagamenti in scadenza non vengono saldati puntualmente, l’ azienda ha il diritto di richiedere il reso dell’oggetto acquistato. Su nostra richiesta il cliente è obbligato a rendere immediatamente l’oggetto acquistato all’azienda o a parti terze autorizzate da noi per garantire la merce. In aggiunta, l’azienda o un terzo soggetto da noi autorizzato, ha il diritto di ritirare i beni acquistati e ,a tal fine, di accedere alla sedi del cliente o ai locali adibiti al deposito merci e beni acquistati. Tramite previa comunicazione scritta, l’ azienda ha il diritto di rivendere l’oggetto acquistato e qualsiasi altra garanzia a nostra discrezione, entro 10 giorni dalla data della spedizione. Il risarcimento per la vendita di tale merce è trattato come fattura secondo l’ IVA tedesca. Inoltre, l’ azienda ha il diritto ad una congrua indennità per il periodo in possesso della merce. È necessario comunicare con immediatezza qualsiasi rivalsa spiccata contro la nostra proprietà o pegno a nostro beneficio, in particolare per quanto concerne le questioni di sequestro della merce o l’esecuzione del recupero crediti. Questo viene applicato a qualsiasi danno commesso alla nostra proprietà. Il cliente è obbligato a risarcire per i danni e le spese – incluse le spese legali- che riguardano la violazione delle previe condizioni di contratto o i costi sostenuti attraverso misure adottate per prevenire interferenze o danni da parte di terzi.
- Chiediamo di comunicare CAMBIAMENTI di INDIRIZZO, sia aziendale sia privato.
- LUOGO di TRANSIZIONE e di GIURISDIZIONE: il luogo di transizione e giurisdizione per tutte le passività è Wermelskirchen. Questo vale anche per assegni e bonifici bancari.
- TUTTE LE RELAZIONI COMMERCIALI che intercorrono tra l’ azienda e parti terze sono soggette alla legge tedesca.
- Nel caso in cui le singole parti del contratto succitati RISULTINO NULLE, le parti rimanenti rimangono ad ogni modo valide.